Due orsi polari (Ursus maritimus) fanno una pausa su una roccia. (00090055)

Orsi polari in pausa nella Baia di Hudson

Descrizione: Orsi polari in pausa nella Baia di Hudson Gli orsi polari, conosciuti anche come orsi bianchi, sono chiamati Nanook dagli Inuit e si dice che abbiano poteri soprannaturali. Questi animali possono pesare fino a 600 kg e raggiungere una lunghezza fino a 3,5 m (misurata dal naso alla coda). Il più grande orso polare maschio conosciuto pesava addirittura una tonnellata e misurava 3,65 m di lunghezza. Gli orsi polari si nutrono principalmente di carne. Foche, trichechi, balene, pesci, granchi e carcasse di animali costituiscono la loro principale fonte di cibo. L'Ursus maritimus è un eccellente nuotatore e subacqueo, e spesso lo si trova lontano dalla costa nelle acque ghiacciate del mare aperto. Il suo pelo e il suo spesso strato di grasso lo proteggono dal freddo. Mentre nuota, può essere pericoloso persino per le foche. Gli orsi polari possono fiutare una foca fino a una distanza di 30 km e trovarla anche sotto uno spesso strato di ghiaccio. Gli orsi polari della Baia di Hudson trascorrono i mesi estivi sulla terraferma, vicino alla costa. Alla fine dell'estate, migrano verso nord. Fino a metà ottobre, si riuniscono tra il fiume Nelson e il fiume Churchill per attendere il congelamento dell'immensa Baia di Hudson. Proprio lungo il loro percorso migratorio si trova la città di Churchill. Tra ottobre e novembre, fino al congelamento della baia, fanno di Churchill la 'capitale mondiale degli orsi polari'. Con veicoli speciali, i Tundra-Buggys, gli orsi polari possono essere osservati da vicino in tutta sicurezza. Appena la baia si ghiaccia, gli orsi scompaiono istantaneamente. Mentre sono in viaggio sul ghiaccio verso le zone aperte ricche di foche, nell'immensità artica senza confini.

Luogo dello scatto: Manitoba, , Kanada

Data dello scatto: 25.10.1992