Esplora il Fascinante Mondo delle Terni Comuni sull'Isola Dyer e in Volo sull’Oceano

Scopri il maestoso mondo delle terne comuni (Sterna bergii), presenti tutto l'anno nelle isole idilliache davanti alla costa sudafricana. Questi imponenti uccelli marini nidificano in grandi colonie, spesso insieme ai gabbiani Hartlaub, come si può vedere sulla pittoresca Isola Dyer. Con circa 6000 coppie riproduttive, le terne comuni svolgono un ruolo cruciale nell'ecosistema di questa regione. La stagione riproduttiva al Capo occidentale si estende da febbraio a marzo, con i giovani che diventano fanciulli tra aprile e maggio. Durante questo periodo, le sarde sono una parte vitale della loro dieta, che cacciano lontano nell'oceano aperto. Proteggere queste specie minacciate è di grande importanza, come confermato dalla Lista Rossa dell'IUCN. Questi uccelli unici sono un punto forte per i fotografi della natura e gli appassionati di fauna selvatica che apprezzano i loro modelli di volo dinamici e la vita armoniosa nelle colonie.