Scopri i fascinanti Cormorani del Capo – maestosi uccelli marini della costa atlantica della Provincia del Capo Sud, che risiedono sull'isola Dyer e navigano nelle acque ricche di nutrienti della Corrente di Benguela.
Cormorani del Capo (Phalacrocorax capensis) sono affascinanti uccelli marini, unicamente adattati alle condizioni della costa atlantica della Provincia del Capo Sud. Originari di isole offshore come l'Isola Dyer, questi uccelli sono noti per il loro impressionante comportamento in stormo e le loro sofisticate tecniche di caccia. I Cormorani del Capo sfruttano la ricca di nutrienti Corrente di Benguela per cacciare sardine e alici in acque profonde. Un comportamento notevole di questi uccelli è l'asciugatura delle ali agitando nel vento, poiché non possiedono ghiandole di olio per rendere le loro piume impermeabili. Questa adattamento consente loro di prosperare in modo efficiente nel loro ambiente. All'alba, i Cormorani del Capo si avventurano nel mare aperto, dove si tuffano abilmente per catturare le loro prede. Il ritorno quotidiano degli stormi in formazione a V è impressionante, mostrando la loro struttura sociale e le tecniche di volo efficienti. Sfortunatamente, la popolazione dei Cormorani del Capo è diminuita negli ultimi anni a causa di cambiamenti ambientali e impatti umani. Proteggere questi uccelli e i loro habitat è quindi cruciale per preservare la loro presenza affascinante lungo la costa atlantica. Le straordinarie fotografie di questi uccelli sull'Isola Dyer offrono uno sguardo unico sulla loro vita e sulle loro sfide mentre sopravvivono in uno degli ambienti marini più ricchi di nutrienti al mondo.